PRODUZIONE ANNUALE MEDIA
2000 bottiglie

AMMUSCIAT
Denominazione: Beneventano Bianco Passito IGT
Certificazione: Biologico cod ente IT009
Zona: Casalduni – Guardia Sanframondi
Uve: Moscato Bianco 50% Falanghina 50%
Anno d’impianto Vigneto: 2012
Terreno: argilloso calcareo
Altitudine: 360 mt. s.l.m. media vigneti
Esposizione: sud sud-est
Allevamento e densità: Guyot 3500 ceppi/ha
Produzione: 65 ql./ha
Epoca di raccolta: fine agosto inizio settembre
Raccolta: manuale in cassette
Vinificazione: le uve vengono lasciate appassire su graticci di legno, successivamente si procede alla pigiatura e pressatura soffice. Il mosto viene fermentato con lieviti indigeni in acciaio a temperatura controllata.
Affinamento in acciaio 8 mesi e in bottiglia 2 mesi.

pratiche agronomiche
inerbimento spontaneo e sovescio invernale, concimazione naturale con letame bovino e equino ad anni alternati. Per la gestione dell’erba sotto fila viene effettuata una lavorazione meccanica del terreno. Utilizzo di prodotti rameici e zolfo, autorizzati in agricoltura biologica, per la difesa contro peronospora e oidio, mentre per la tignola della vite viene eseguito il disorientamento sessuale evitando l’utilizzo di insetticidi che, anche se naturali, andrebbero a danneggiare altri insetti utili.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)