INDIGENI
Siamo nell’entroterra Campano in provincia di Benevento sulle alture del Comune di Casalduni, un paese ricco di storie di briganti e tradizioni popolari antiche.
Nel 2009, la passione e l’esperienza, ci hanno dato la possibilità d’iniziare la produzione di vini, solo ed esclusivamente con le nostre uve. Abbiamo circa 7 ettari di vigneto, 10 ettari di oliveto e circa 15 ettari fra pascolo e bosco. Dopo due anni di prove ad affinare la tecnica, con la vendemmia 2011, iniziamo ufficialmente il nostro cammino nella produzione di vino.,
LAVORIAMO SOLO
LE NOSTRE UVE
Il grosso del lavoro per una buona qualità si fà in vigna. La cura e l’attenzione per le piante e il rispetto per la terra sono fondamentali. I vigneti sono in prevalenza su terreni argillosi calcarei ad un’altezza media di circa 450 metri sul livello del mare. La produzione di uva per ettaro viene mantenuta intorno ai 50/70 quintali, grazie a una potatura invernale adeguata e al diradamento dei grappoli in eccesso, tutto questo garantisce un prodotto di partenza di alto pregio.
Il microclima e la biodiversità nel vigneto sono fondamentali a garantire l’equilibrio, la protezione e il nutrimento delle piante. Il vigneto e l’oliveto sono sempre stati lavorati secondo le modalità dell’agricoltura biologica, ma dal 2012, come garanzia al consumatore, abbiamo deciso di avviare il processo di certificazione in osservanza al regolamento dell’agricoltura biologica. Infatti, dopo tre anni, dalla vendemmia 2016 siamo ufficialmente biologici. In cantina lavoriamo in modo tradizionale, la fermentazione è spontanea e la tecnologia è ridotta ai minimi termini. Siamo molto attenti al tema ambientale e per pesare meno sul nostro pianeta abbiamo investito nell’energie rinnovabili, montando un impianto fotovoltaico da 12 KW che ci rende autonomi.
RISPETTIAMO LA NATURA
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)