Olio Extravergine di Oliva
Zona di produzione : Casalduni – Guardia Sanframondi – San Lupo / Cultivar: Ortice , Ortolana , Racioppella / Altitudine: 400 mt. s.l.m. media degli oliveti / Epoca di raccolta: ottobre – novembre / Raccolta: manuale / Estrazione: frangitura a martelli e successiva estrazione a freddo tramite ciclo continuo a temperatura di estrazione costante di 27° C / Resa in olio per 1 kg di olive: 10-16% / Conservazione: in contenitori di acciaio inox.
Descrizione organolettica: fruttato di oliva verde fresco e persistente , accompagnato da note di mela di erba tagliata e di pomodoro. Fragranze tipiche dell’ Ortolana della Racioppella e dell‘ Ortice. All’ assaggio si presenta fresco e pulito, con un gradevole piccante accompagnato da un amaro leggero, a chiudere un piacevole retrogusto di noci acerbe.
Per la Salute
Simbolo della dieta mediterranea è senza dubbio l’olio extravergine d’oliva, eccezionale per il suo gusto e la sua alta digeribilità, ricco di grassi utili per la salute dell’organismo. E’ stato confermato in alcuni studi che la dieta mediterranea, grazie alle sue peculiarità previene le malattie cardiovascolari e cardiache, in altri, condotti a più riprese, sono state dimostrate le diverse proprietà benefiche dell’olio extravergine di oliva: il suo uso abituale riduce la presenza di “colesterolo cattivo” ed aumenta la percentuale di quello “buono”.